Mentre le viti autoperforanti in acciaio al carbonio possono perforare la lamiera di acciaio al carbonio, le viti autoperforanti in acciaio inossidabile possono perforare solo materiali più morbidi, come l’alluminio, o materiali di durezza simile o inferiore.
Le viti autoperforanti in acciaio al carbonio sono prodotte utilizzando un trattamento termico che le rende abbastanza dure da perforare facilmente materiali di base come acciaio, ottone e alluminio.
Le viti autofilettanti in acciaio inossidabile, invece, sono realizzate in acciaio austenitico con elevata resistenza alla corrosione, comunemente utilizzato nell’industria farmaceutica e alimentare. Tuttavia, il basso contenuto di carbonio nella sua composizione chimica, inferiore allo 0,08%, significa che non può essere indurito tramite trattamenti termici. Ecco perché il suo utilizzo è limitato a materiali più morbidi.

Se è necessario utilizzare viti in acciaio inossidabile per giunti di lamiere in acciaio al carbonio, è consigliabile utilizzare viti autofilettanti bimetalliche (famiglie ABE bimetalliche e AUTO bimetalliche), costituite da una punta in acciaio al carbonio temperato e un corpo in acciaio inossidabile, saldati insieme. Assicurarsi che la punta e l’inizio della filettatura sporgano dalla parte posteriore del fissaggio.

Ultima revisione: FAQ27 rev0