a perfect fixing for your business

Qual è la qualità dell’acciaio per ancoraggi MT?

Spesso gli utenti o gli installatori tendono a confondere i principi di funzionamento degli elementi filettati come bulloni, viti o perni con gli ancoraggi installati successivamente con filettatura maschio. (Un esempio di questi ultimi è rappresentato dagli ancoraggi della gamma MT). Di conseguenza, spesso ci troviamo in situazioni in cui gli ancoraggi devono essere di “qualità 8.8”. Vediamo come funziona ciascun prodotto in base alla sua tipologia:

Tipi di bulloni e viti

Gli elementi filettati, comunemente chiamati bulloni o prigionieri, generalmente vengono classificati in base alle loro proprietà meccaniche. Questi, a loro volta, si avvitano in dadi o fori filettati di componenti metallici. In conformità alla norma EN-ISO 898-1* la classificazione utilizzata per differenziarli si riferisce al “grado dell’acciaio”; tra i gradi più comuni vi sono 4,8; 5,8, 6,8; 8,8 e 10,9.

Codifica di elementi filettati

La precedente classificazione è quella utilizzata dalla norma. In base a questa codifica, la prima cifra si riferisce al carico di rottura alla trazione (fub) espresso in n N/mm2 e moltiplicato per 100. Il secondo, dopo il punto, è la percentuale di raggiungimento della resistenza allo snervamento (fyb), anch’esso espresso in N/mm2. L’esempio più comune è un bullone di qualità 8,8, vediamo cosa significa nella realtà:

fub= 800 N/mm2 è la resistenza a trazione.
fyb= 80% de 800 = 640 N/mm2 corrisponde alla resistenza allo snervamento.

A loro volta, i valori finali dipenderanno dall’area del bullone; logicamente, la resistenza di un bullone M6 non sarà la stessa di un bullone M24. In caso di cedimento o rottura del bullone, questo si verificherà sul gambo e dipenderà dalla sezione trasversale del bullone e dalla qualità dell’acciaio. Poiché questi elementi sono utilizzati per tenere insieme componenti metallici, si tratta della caratteristica principale per misurarne la resistenza.

Questa metodologia di misurazione della resistenza di un elemento filettato è ampiamente utilizzata nel settore, oltre che nella mente di utenti e progettisti.

Nel caso degli ancoraggi, e più precisamente di quelli il cui principio di funzionamento è l’attrito e la relativa espansione avvengono mediante una coppia controllata, come gli ancoraggi con filettatura maschio, questo non funziona allo stesso modo.

La prima cosa da sapere è che un ancoraggio meccanico può cedere per i seguenti motivi in caso di cedimento per trazione:

Guasti alla trazione

Cedimento dovuto alla rottura dell’acciaio

Cedimento per estrazione

Cedimento per cono o fessurazione del calcestruzzo

Affinché un ancoraggio ceda per uno di questi tre motivi, il carico deve essere superiore alla resistenza dell’ancoraggio in qualcuno di questi tipi di cedimenti. Ci concentreremo sul cedimento dell’acciaio. Come abbiamo visto in precedenza, la resistenza di un elemento filettato dipende da due fattori: la classe di resistenza e la sezione dell’acciaio.

  • Da un lato, la classe di resistenza dell’acciaio. A conseguenza del processo di fabbricazione a freddo dell’acciaio, la resistenza non è omogenea lungo l’asse, poiché la riduzione della sezione del collo in cui è alloggiata la pinza di espansione produce un aumento della resistenza dovuto all’acrimonia del materiale.
  • D’altra parte, la sezione dell’albero non è costante su tutta la lunghezza; è più ridotta nella zona del collo.

In genere, il cedimento dell’acciaio si verifica prima nel collo che nell’area filettata dell’asse.

In ogni caso, negli ancoraggi di tipo MT, la resistenza alla trazione e al taglio del cono in calcestruzzo solitamente è inferiore a quella dell’acciaio stesso, per cui quest’ultimo di solito non è un fattore di rilievo per definire le prestazioni dell’ancoraggio.

Infine, la resistenza dell’acciaio per gli ancoraggi meccanici con filettatura maschio viene ottenuta dalle prove effettuate durante il processo di omologazione ed è dettagliata nella corrispondente omologazione europea (ETA). Se si desidera consultare questi valori, seguire la procedura seguente:

  1. Aprire il documento di omologazione corrispondente al prodotto che si vuole consultare.
  2. Cercare la sezione in cui è indicato “CEDIMENTO DELL’ACCIAIO” nella sezione della trazione. Qui si trovano i valori caratteristici e il corrispondente coefficiente di sicurezza parziale.

Esempio: MTH

MTH: ANCORAGGIO ZINCATOPrestazioni
M6M8M10M12M14M16M20
CEDIMENTO DELL’ACCIAIO
NRk,sResistenza caratteristica[kN]7.413.023.733.349.160.199.5
yM,sCoefficiente parziale di sicurezza[-]1.401.401.401.401.401.401.40

* Proprietà meccaniche degli elementi di fissaggio in acciaio al carbonio e in lega d’acciaio. Parte 1: Prigionieri, viti e bulloni con classi di qualità specifiche. Filettatura a passo grosso e filettatura a passo fine. (ISO 898-1:2013).

Ultima revisione: FAQ3 rev0

Fissaggi metallici
Fissaggi chimici
Fissaggi in plastica
Fissaggi e accessori per sistemi di isolamento termico (SATE)
Fissaggi per materiali vuoti
Rivetti
Accessori per cavi, catene e recinzioni
Fissaggi e accessori per cartongesso
Fissaggio diretto
Viti per tetti e facciate
Viti autoperforanti, autofilettati e per PVC
Viti per legno
Chiodi e ganci
Connettori per legno
Bulloneria normalizzata
Puntas, inserti e accessori
Collari metallici pesanti
Collari metallici leggeri
Sistemi di protezione antincendio
Supporti per grondaie
Fascette e accessori in plastica
Profili e supporti
Sistemi di installazione e fissaggio per pannelli solari
Sistemi di fissaggio rapido su trave
Barras filettata e accessori di fissaggio
Fissaggi per sanitari e climatizzazione
Self-service

FORMAZIONE TECNICA

Il nostro reparto di ingegneria mette a disposizione corsi formativi specifici e personalizzati su diversi temi relativi al mondo del fissaggio: fissaggi metallici o chimici, sistemi di installazione, normative, esecuzione di calcoli…

TÉCNICAS EXPANSIVAS S.L. informa che i dati personali forniti volontariamente, le cui finalità, i trasferimenti previsti e altre circostanze, si informano al momento della raccolta dei dati personali, anche se, a seconda del caso specifico, la loro finalità può essere una delle seguenti: la risposta a richieste, reclami o dubbi da lei sollevati, il mantenimento della relazione stabilita, la gestione integrale e commerciale dei clienti, la contabilità e la fatturazione o l'invio di comunicazioni, anche per via elettronica, di notizie e attività relative a TÉCNICAS EXPANSIVAS S.L.

I dati contenuti nei nostri archivi sono assolutamente confidenziali e saranno trattati con la massima riservatezza e nel rispetto di tutti i requisiti del Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (GDPR) del 27 aprile 2016. I dati rimarranno registrati nei nostri archivi per il tempo necessario allo scopo per il quale sono stati raccolti. Il periodo durante il quale saranno conservati i dati personali sarà quello stabilito dalla legislazione vigente e sempre per la durate per cui si presta il servizio per il quale sono stati comunicati.

Si raccomanda di non inviare dati personali di alto livello secondo la legislazione sulla protezione dei dati, come quelli relativi alla salute, poiché non vengono criptati né codificati. Quindi, la responsabilità è di chi li invia.

Gli utenti possono in qualsiasi momento esercitare i loro diritti di accesso, rettifica, opposizione, cancellazione, limitazione del trattamento o richiesta di portabilità in conformità con le disposizioni del regolamento generale sulla protezione dei dati (GDPR) del 27 aprile 2016 inviando una lettera al responsabile del trattamento: Valentín Gómez, Direttore, insieme a una fotocopia della sua carta d'identità, a TÉCNICAS EXPANSIVAS SL | P.I. La Portalada II | c/ Segador 13, 26006 | Logroño (La Rioja) o inviando un’email al seguente indirizzo info@indexfix.com.
Leggi di più

VISITE IN CANTIERE

La relazione con i nostri clienti non termina con la vendita dei prodotti. INDEX® comprende che in molte occasioni sia necessaria un’assistenza in opera per la quale la nostra esperienza è la migliore alleata affinché tutto sia perfetto. I nostri ingegneri e tecnici assisteranno i responsabili di ciascun progetto nella pianificazione e nella scelta della soluzione migliore al fine di risparmiare tempo e costi nel modo più efficace.

TÉCNICAS EXPANSIVAS S.L. informa che i dati personali forniti volontariamente, le cui finalità, i trasferimenti previsti e altre circostanze, si informano al momento della raccolta dei dati personali, anche se, a seconda del caso specifico, la loro finalità può essere una delle seguenti: la risposta a richieste, reclami o dubbi da lei sollevati, il mantenimento della relazione stabilita, la gestione integrale e commerciale dei clienti, la contabilità e la fatturazione o l'invio di comunicazioni, anche per via elettronica, di notizie e attività relative a TÉCNICAS EXPANSIVAS S.L.

I dati contenuti nei nostri archivi sono assolutamente confidenziali e saranno trattati con la massima riservatezza e nel rispetto di tutti i requisiti del Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (GDPR) del 27 aprile 2016. I dati rimarranno registrati nei nostri archivi per il tempo necessario allo scopo per il quale sono stati raccolti. Il periodo durante il quale saranno conservati i dati personali sarà quello stabilito dalla legislazione vigente e sempre per la durate per cui si presta il servizio per il quale sono stati comunicati.

Si raccomanda di non inviare dati personali di alto livello secondo la legislazione sulla protezione dei dati, come quelli relativi alla salute, poiché non vengono criptati né codificati. Quindi, la responsabilità è di chi li invia.

Gli utenti possono in qualsiasi momento esercitare i loro diritti di accesso, rettifica, opposizione, cancellazione, limitazione del trattamento o richiesta di portabilità in conformità con le disposizioni del regolamento generale sulla protezione dei dati (GDPR) del 27 aprile 2016 inviando una lettera al responsabile del trattamento: Valentín Gómez, Direttore, insieme a una fotocopia della sua carta d'identità, a TÉCNICAS EXPANSIVAS SL | P.I. La Portalada II | c/ Segador 13, 26006 | Logroño (La Rioja) o inviando un’email al seguente indirizzo info@indexfix.com.
Leggi di più

SERVIZI DI INGEGNERIA ED ESECUZIONE DI CALCOLI

TÉCNICAS EXPANSIVAS S.L. informa che i dati personali forniti volontariamente, le cui finalità, i trasferimenti previsti e altre circostanze, si informano al momento della raccolta dei dati personali, anche se, a seconda del caso specifico, la loro finalità può essere una delle seguenti: la risposta a richieste, reclami o dubbi da lei sollevati, il mantenimento della relazione stabilita, la gestione integrale e commerciale dei clienti, la contabilità e la fatturazione o l'invio di comunicazioni, anche per via elettronica, di notizie e attività relative a TÉCNICAS EXPANSIVAS S.L.

I dati contenuti nei nostri archivi sono assolutamente confidenziali e saranno trattati con la massima riservatezza e nel rispetto di tutti i requisiti del Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (GDPR) del 27 aprile 2016. I dati rimarranno registrati nei nostri archivi per il tempo necessario allo scopo per il quale sono stati raccolti. Il periodo durante il quale saranno conservati i dati personali sarà quello stabilito dalla legislazione vigente e sempre per la durate per cui si presta il servizio per il quale sono stati comunicati.

Si raccomanda di non inviare dati personali di alto livello secondo la legislazione sulla protezione dei dati, come quelli relativi alla salute, poiché non vengono criptati né codificati. Quindi, la responsabilità è di chi li invia.

Gli utenti possono in qualsiasi momento esercitare i loro diritti di accesso, rettifica, opposizione, cancellazione, limitazione del trattamento o richiesta di portabilità in conformità con le disposizioni del regolamento generale sulla protezione dei dati (GDPR) del 27 aprile 2016 inviando una lettera al responsabile del trattamento: Valentín Gómez, Direttore, insieme a una fotocopia della sua carta d'identità, a TÉCNICAS EXPANSIVAS SL | P.I. La Portalada II | c/ Segador 13, 26006 | Logroño (La Rioja) o inviando un’email al seguente indirizzo info@indexfix.com.
Leggi di più