Viti per calcestruzzo INDEX®
Risparmia fino al 45% di tempo di installazione con la massima capacità di carico.

Gamma di viti per calcestruzzo
La migliore soluzione di fissaggio per le tue installazioni. Ecco perché.
19 versioni
disponibili
Disponibili con 9 modelli di teste, 3 rivestimenti e vari diametri di punte per diverse applicazioni, offrono flessibilità e semplicità nella scelta, indipendentemente dal tipo di progetto. Ulteriori informazioni
Rivestimenti per la massima protezione
Le viti per calcestruzzo sono disponibili con tre tipi di rivestimenti: Inox A4, Atlantis C3-H e rivestimento zincato ≥ 5 μm. Garantiscono resistenza all'usura e alla corrosione anche in ambienti aggressivi, prolungando la vita utile dell'ancoraggio. Ulteriori informazioni
Prestazioni superiori in termini di carico e distanza
Con le viti per calcestruzzo è possibile aumentare i carichi massimi raccomandati su calcestruzzo fessurato e non fessurato da C20/25 a C50/60. Inoltre, è possibile l’installazione in caso di spazi ridotti tra gli elementi di fissaggio e sul bordo dell'elemento in calcestruzzo. Ulteriori informazioni
Installazione fino
a tre profondità
Le viti per calcestruzzo consentono l'installazione con tre diverse profondità di avvitamento (versioni Ø6 e Ø10), per una versatilità di utilizzo in molteplici scenari. Ulteriori informazioni
Montaggio regolabile e smontaggio completo
Le viti per calcestruzzo possono essere svitate per un corretto adattamento dell'elemento installato e sono ideali per installazioni temporanee in cui la superficie deve essere lasciata libera dopo lo smontaggio.
Installazione rapida per una maggiore efficienza
Per l'installazione sono necessari solo un trapano e una macchina a percussione. Non essendo necessarie chiavi dinamometriche, si riducono i tempi di lavoro e i costi associati. Ulteriori informazioni
Qualità INDEX®
garantita
Produzione interna, sottoposta a rigorosi controlli che garantiscono la qualità che ci contraddistingue, per offrire sicurezza e affidabilità in ogni installazione. Ulteriori informazioni
Disponibili
su INDEXcal
Utilizzando INDEXcal, il programma di calcolo degli ancoraggi conforme ai requisiti dell'Eurocodice 2, parte 4, potrai verificare in modo rapido, preciso e dettagliato quali sono le viti per calcestruzzo più adatte al tuo progetto.
Massima sicurezza e garanzia di qualità

ETA 20/0046
Omologazione (ETA 20/0046) per l’opzione 1 e l’installazione su calcestruzzo fessurato e non fessurato (C20/25-C50/60). Vedi scheda tecnica.

ETA 20/0494
Omologazione (ETA 20/0494) per sistemi ridondanti non strutturali su calcestruzzo (C20/25) e lastre alveolari (≥ C30/37). Vedi scheda tecnica.

Resistenza al fuoco
Omologazione per la resistenza al fuoco R30-R120 su calcestruzzo.

Sismiche C1&C2
Omologazione per applicazioni sismiche C1&C2 per l'installazione strutturale in presenza di rischio sismico.
Installazione fino a tre profondità
Le viti per calcestruzzo consentono l’installazione con tre diverse profondità di avvitamento (versioni Ø6 e Ø10), per una versatilità di utilizzo in molteplici scenari.


Installazione | Fig. 1 | Fig. 2 | Fig. 3 |
---|---|---|---|
hnom Profondità di installazione | 85 mm | 75 mm | 55 mm |
Nrec Carico massimo consigliato di trazione * | 1.342 kg | 1.095 kg | 654 kg |
Tfix Spessore massimo da fissare | 15 mm | 25 mm | 45 mm |
Design e geometria della vite per calcestruzzo
















Scopri la tecnologia BIMETAL
Ancoraggi in acciaio inox A4 e acciaio al carbonio


Prestazioni dell’acciaio inossidabile A4
Resistenza dell'acciaio al carbonio
La punta dell’ancoraggio è in acciaio al carbonio temprato, che resiste all’attrito e all’usura generati durante l’installazione in materiali duri come il calcestruzzo. Il colore blu della punta identifica la zona in cui avviene la fusione dei due materiali.
TViti dirette su calcestruzzo per il fissaggio di elementi strutturali e non strutturali







Applicazioni per la versione omologata ETA 20/0046 (installazioni su calcestruzzo fessurato e non fessurato)
- Applicazioni strutturali
- Tettoie o segnalazioni provvisorie
- Sedute per stadi
- Strutture in legno su calcestruzzo
- Ringhiere e recinzioni
- Scaffalature e rack
- Travi e pilastri strutturali






Applicazioni per versioni di installazioni non strutturali (ETA 20/0494)
- Fissaggio di tubazioni
- Condotti per aria condizionata
- Contenitori elettrici o sistemi di cablaggio
- Installazioni su soffitti in calcestruzzo vuoto
- Installazioni su soffitti in lastra alveolare
Rivestimenti per la massima protezione
C1 | C2 | C3 | C4 | C5 | |
---|---|---|---|---|---|
![]() |
![]() ![]() |
![]() ![]() |
|||
|
|||||
|
|||||
|
|||||
|
|||||
|
|||||
|
|||||
|
|||||
|






Rivestimento Atlantis C3-H: idoneo per condizioni interne asciutte (50 anni) o ambienti esterni del tipo C3 in conformità alla ISO 9223, per un periodo di 25 anni.

Rivestimento zincato: idoneo per l’uso in condizioni interne asciutte (categoria C1 in conformità alla norma ISO 923), per un periodo di 50 anni.






Materiale inossidabile A4: Adatto a interni ed esterni, in zone costiere o industriali, zone esposte a contaminazione elevata o zone vicine a strade
I professionisti che già utilizzano le viti per calcestruzzo INDEX® raccontano le loro esperienze

"Grazie alla facilità di installazione degli ancoraggi, risparmio fino al 45% del tempo di installazione."

"Sono gli ancoraggi perfetti per le installazioni provvisorie, in quanto possono essere smontati."

"Offrono prestazioni migliori perché sopportano fino al 100% in più di carico rispetto agli ancoraggi ad espansione."

"Mi facilitano il lavoro perché posso utilizzarli con profondità e materiali diversi."
Impara con noi
In questo video spieghiamo i tipi di viti per calcestruzzo esistenti, a cosa servono, quali sono i loro principali vantaggi e come installarle correttamente seguendo le istruzioni della scheda tecnica.
Prestazioni superiori in termini di carico e distanza
Guida all’installazione
Versione omologata ETA 20/0046 (installazioni su calcestruzzo fessurato e non fessurato)












Versioni per installazioni non strutturali (ETA 20/0494)











